Anno 2012-2013 :
Percorso di Via Muraschi
Primo Tratto
Il primo progetto si pone come obiettivo la: “ Riqualificazione” di un tratto di via Muraschi in comune di Bergamo e l’istallazione della segnaletica perimetrale, direzionale e didattica a servizio del Parco da posizionarsi sia sul territorio di Bergamo che di Stezzano.
L’area di intervento si colloca nelle vicinanze di Grumello al Piano, quartiere di Bergamo. Via Muraschi costituisce una laterale di via Gorizia, che è una della vie principali del quartiere, presenta un tratto iniziale asfaltato di circa 100 metri a servizio di alcune residenze che si trovano lungo la via, mentre proseguendo oltre la strada diviene sterrata, che ha la funzione di servizio dei fondi agricoli ivi presenti e dopo circa 630 metri si ricongiunge a via Madonna dei Campi proprio sul confine tra Bergamo e Stezzano.
Il terreno ha un drenaggio mediocre ed elevata frazione limoso-argillosa, per cui presenta fenomeni di ristagno delle acque piovane e una scarsa capacità drenante dei suoli, aggravata dalla posizione infossata della strada e dall’assenza di sistemi di drenaggio.
Con il presente appalto si intende riqualificare un tratto di via Muraschi lungo 305 metri, misurati a partire dalla fine del tratto asfaltato di via Muraschi stessa e caratterizzato da un’ampiezza di 3 metri, ovvero si prevede di asportare l’attuale fondo stradale ritenuto non idoneo e di realizzare una nuova fondazione e una nuova pavimentazione, atta ad essere percorsa agevolmente e senza problema alcuno in ogni condizione meteorologica.
Segnaletica
Per quanto riguarda la segnaletica essa sarà posizionata su tutto il territorio del parco e nella quasi totalità dei casi sarà posta lungo la viabilità ordinaria, ovvero al margine di strade urbane o extraurbane asfaltate, fatta eccezione per le due bacheche didattiche lungo alcuni percorsi rurali già riqualificati dalle amministrazioni comunali di Bergamo e di Stezzano. Si prevede di posizionare della segnaletica perimetrale, direzionale e didattica distribuita su tutto il territorio del Plis:
Saranno posti in opera numero 8 cartelli direzionali di cui 6 sul territorio di Bergamo e 2 sul territorio di Stezzano e più precisamente saranno posti a:
- Bergamo - Via per Azzano San Paolo,
- Bergamo - Via delle Industrie,
- Bergamo - Via Stezzano/S.S. 42,
- Bergamo - Via Muraschi,
- Bergamo - Incrocio via Morali e via Santa Croce,
- Bergamo - Incrocio via Morali e via Santa Croce,
- Stezzano - Incrocio via Arrigo Boito e Strada di San Martino,
- Stezzano - Via Guzzanica.
- Bergamo – pista ciclabile dei chiosi (da Colognola alla stazione ferroviaria di Stezzano),
- Bergamo – strada consortile delle Pezze (sul confine con Azzano San Paolo)
- Bergamo – via comunale bassa (Colognola),
- Bergamo – via di Santa Croce (Grumello al Piano),
- Stezzano – nei pressi del parcheggio del Santuario della Madonna dei Campi,
- Stezzano – nei pressi del parcheggio del Santuario della Madonna dei Campi,
- Stezzano – via Guzzanica.
Il progetto è stato redatto dal Dott. Agr. Gianfrancesco Ruggeri. Il procedimento in questione fa capo alla Direzione Lavori Pubblici – Servizio Opere del Verde, in cui è stato individuato quale responsabile del procedimento il Perito agrario Guglielmo Baggi. La realizzazione del progetto comporta una spesa complessiva di € 52.540,00 (IVA INCLUSA). I lavori sono stati affidati alla Ditta “FLAGSTONE SRL” di Bergamo con inizio marzo 2014.